Come lavoriamo insieme
Passi chiari
Il nostro approccio si fonda sull’ascolto puntuale della persona e sulla costruzione di una relazione di fiducia. Attraverso la co-creazione degli obiettivi identifichiamo priorità e aree d’intervento, per poi sviluppare strategie realizzabili e coerenti con la tua visione. Ogni sessione prevede analisi del contesto, individuazione degli obiettivi e strutturazione di piani di azione condivisi. Viene posta una particolare attenzione all'adattamento progressivo, così che tu possa sperimentare soluzioni concrete lungo il percorso. L’intervento è sempre personalizzato e mira a favorire consapevolezza e soddisfazione nel processo decisionale.
Il nostro team dedicato
Persone con esperienza e attenzione all’ascolto guidano ogni percorso individuale.
Simona Rizzi
Coach senior
Competenze
Simona si occupa dell’avvio del percorso, creando fin da subito un clima di fiducia. Sa cogliere le sfumature di ogni situazione in modo autentico.
Davide Morelli
Facilitatore
Competenze
Davide accompagna nella definizione di strategie concrete, aiutando il cliente a focalizzarsi sui passaggi chiave.
Laura Conti
Specialista processi
Competenze
Laura supporta nella traduzione degli obiettivi in azioni, offrendo strumenti pratici e suggerimenti personalizzati.
Andrea Bini
Consulente strategie
Competenze
Andrea apporta visione analitica e motivazionale, affiancando passo dopo passo nei momenti decisivi.
Metodologia e fasi operative
Il percorso proposto unisce ascolto, analisi degli obiettivi e sviluppo di strategie individuali, garantendo coerenza e adattabilità a ogni situazione incontrata.
Colloquio conoscitivo iniziale
Nel primo incontro si stabiliscono il dialogo, le aspettative e le basi della collaborazione, favorendo chiarezza sugli obiettivi prioritari.
Definizione degli obiettivi
Acquisire una visione chiara delle esigenze e degli intenti del cliente.
Cosa facciamo
Si approfondisce la situazione attuale tramite domande guidate, identificando insieme le aree di maggiore interesse e possibili sfide da affrontare.
Come lavoriamo
Attraverso ascolto attivo, strumenti di mappatura e schede utili, raccogliamo le informazioni chiave in modo strutturato e comprensibile.
Strumenti usati
Schede di raccolta, questionari, griglie di analisi.
Risultati attesi
Rapporto iniziale riepilogativo, sintesi delle priorità emerse per la fase successiva.
Definizione obiettivi condivisi
Si stabiliscono con chiarezza le mete principali e secondarie, garantendo allineamento e motivazione costante durante tutto il percorso.
Definizione degli obiettivi
Individuare punti di riferimento concreti e misurabili su cui basare le prossime azioni.
Cosa facciamo
Guidiamo nella scelta di obiettivi realistici e raggiungibili, assicurandoci che rispecchino i valori e le reali esigenze della persona.
Come lavoriamo
Mediante tecniche di brainstorming, feedback e validazione reciproca, ogni obiettivo viene formalizzato e documentato.
Strumenti usati
Schemi visuali, documenti di pianificazione.
Risultati attesi
Documento di obiettivi, linee guida operative.
Elaborazione delle strategie operative
Vengono tracciate strategie personalizzate, con indicazione delle risorse e degli step per realizzare i progetti in tempi definiti.
Definizione degli obiettivi
Tradurre le mete individuate in azioni pratiche grazie a processi strutturati.
Cosa facciamo
Creiamo piani dettagliati con tempistiche, risorse coinvolte ed eventuali indicatori di progresso da monitorare insieme.
Come lavoriamo
Analisi approfondita del contesto, lista task, e meccanismi di feedback continuativo per mantenere il percorso efficace.
Strumenti usati
Planning, roadmap, agenda condivisa.
Risultati attesi
Piano operativo personalizzato e strumenti di monitoraggio evolutivo.
Monitoraggio e revisione periodica
Il percorso termina con una fase di verifica dei risultati ottenuti e revisione delle strategie per un adattamento progressivo.
Definizione degli obiettivi
Valutare i traguardi raggiunti e ridefinire piani se necessario.
Cosa facciamo
Eseguiamo incontri periodici per verificare l’avanzamento e raccogliere feedback mirati. Adattiamo le strategie a seconda delle nuove esigenze emerse.
Come lavoriamo
Utilizziamo strumenti di autovalutazione, sessioni di feedback e riepiloghi periodici. Ogni modifica viene condivisa e concordata.
Strumenti usati
Report di avanzamento, grafici riepilogativi.
Risultati attesi
Analisi risultati, nuove strategie proposte e sintesi di chiusura.
Confronto in trasparenza
Valuta i punti di forza rispetto ad altre soluzioni simili del settore
selarivento
Approccio personalizzato sempre su misura
Sessioni personalizzate
Interazioni su obiettivi specifici
Supporto continuo
Assistenza durante il percorso
Riservatezza garantita
Massima protezione dei dati
Analisi strategica avanzata
Metodologia ad hoc e aggiornata
Metodo A
Processo standard con moduli fissi
Sessioni personalizzate
Interazioni su obiettivi specifici
Supporto continuo
Assistenza durante il percorso
Riservatezza garantita
Massima protezione dei dati
Analisi strategica avanzata
Metodologia ad hoc e aggiornata
Servizio B
Orientamento generico senza focus
Sessioni personalizzate
Interazioni su obiettivi specifici
Supporto continuo
Assistenza durante il percorso
Riservatezza garantita
Massima protezione dei dati
Analisi strategica avanzata
Metodologia ad hoc e aggiornata